
Alessandro Stievano: un leader visionario per l'infermieristica italiana, tra ricerca, etica e impegno sociale
|

Alessandro Stievano incarna una figura di spicco nel panorama infermieristico italiano, un professionista che ha saputo tessere un percorso di eccellenza, intrecciando una solida esperienza clinica con una profonda passione per la ricerca, l'etica e l'impegno sociale. La sua carriera, costellata di successi e riconoscimenti, lo ha portato a ricoprire ruoli di grande responsabilità, culminati con la recente nomina a Chief Nursing Officer per l'Italia nel 2024.
Un percorso formativo poliedrico e d'eccellenza
La formazione di Stievano si distingue per la sua straordinaria multidisciplinarietà. Oltre alla laurea in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, ha conseguito lauree magistrali in Scienze dell'Educazione, Sociologia, Politiche Sociali e della Salute, e Scienze della Nutrizione Umana. Il suo percorso accademico è stato arricchito da un Dottorato di Ricerca in Scienze Infermieristiche presso l'Università di Tor Vergata di Roma e da numerosi master di I e II livello, consolidando la sua expertise in diversi ambiti.
Un'esperienza clinica e accademica di rilievo internazionale
La sua esperienza professionale si è sviluppata in modo sinergico tra l'ambito clinico, presso l'UCSC (Policlinico Agostino Gemelli) e l'ASL RM "C", e l'ambito accademico, come visiting professor in prestigiose università internazionali quali Boston College e Case Western University. La sua attività di ricerca si è concentrata in particolare sull'etica professionale e sul nursing transculturale, ambiti in cui ha prodotto numerose pubblicazioni a livello nazionale e internazionale, contribuendo al dibattito scientifico e alla diffusione delle migliori pratiche.
Presidente di AIT Odv: un paladino dei diritti dei pazienti
Il suo impegno sociale si concretizza nel ruolo di presidente di AIT Odv (Associazione Italiana Tutelati), un'organizzazione che si batte per la tutela dei diritti dei pazienti e per la promozione di un'assistenza sanitaria di qualità. La sua leadership in questa associazione testimonia la sua profonda sensibilità verso le esigenze dei pazienti e la sua determinazione a migliorare il sistema sanitario italiano, rendendolo più equo e accessibile.
La nomina a Chief Nursing Officer: un riconoscimento della leadership e della visione
Nel 2024, Alessandro Stievano è stato nominato Chief Nursing Officer per l'Italia, un ruolo di grande responsabilità che lo vede impegnato nella definizione delle politiche infermieristiche a livello nazionale. Questa nomina rappresenta un riconoscimento della sua leadership, della sua visione innovativa e della sua capacità di guidare l'evoluzione della professione infermieristica in Italia, proiettandola verso nuovi orizzonti.
Un punto di riferimento per l'intera comunità infermieristica
Alessandro Stievano è un punto di riferimento per l'intera comunità infermieristica italiana, un professionista che ha saputo coniugare competenze scientifiche, etiche e manageriali. La sua visione olistica della professione, il suo impegno per la tutela dei pazienti e la sua capacità di leadership lo rendono un pioniere capace di ispirare e guidare la professione verso nuovi traguardi, contribuendo a costruire un sistema sanitario più umano, efficiente e sostenibile.